Le 5 regole del matrimonio perfetto – Baja Roma
Matrimonio-location

Le 5 regole del matrimonio perfetto

Dopo aver deciso la data del giorno più importante della propria vita, l’organizzazione dell’evento scatena mille idee e dubbi. Come dar forma a tutti i desideri e creare il matrimonio perfetto? Una sfida che può rivelarsi più semplice del previsto, soprattutto se si seguono queste 5 semplici regole da seguire nella preparazione.

1 – La scelta della location del ricevimento

Che sia matrimonio civile o religioso, dal ricevimento non si scappa! Il primo, fondamentale passo è individuare la location per matrimoni che più si adatta alle vostre esigenze. Dalla villa immersa nel verde al ristorante di lusso in città, il luogo dell’evento deve saper accogliere in pieno la vostra idea. Un fattore spesso sottovalutato è, ad esempio, la vicinanza tra la location del ricevimento e quella della cerimonia: l’effetto carovana è davvero poco elegante. Se la messa o il rito civile si svolgono in centro, è consigliabile scegliere un luogo non troppo distante. Amici e parenti ringrazieranno!

Scopri la magia del matrimonio al Baja

Dsquared2 Dinner Party

2 – Il supporto di un wedding planner

L’organizzazione del matrimonio non è cosa semplice. Per essere certi di curare ogni dettaglio, è consigliabile rivolgersi a un esperto del settore. Il wedding planner è la figura dedicata alla progettazione di tutte le fasi del grande giorno. Il matrimonio deve essere un evento indimenticabile: vale la pena rivolgersi ad un professionista per far sì che ve lo godiate al massimo dell’intensità, assieme alla persona amata. È  auspicabile che questa figura faccia parte dello staff interno della location prescelta, così che abbia una conoscenza approfondita dell’ambiente in cui opera.

Le Event Manager del Baja sono a tua disposizione

3 – La musica dal vivo (ma senza infastidire)

Il grande giorno è, per antonomasia, ricco di emozioni e sensazioni. La musica durante il matrimonio ha il potere di rendere unico ogni momento della giornata, sia alla cerimonia che al ricevimento. Un cantante o un gruppo musicale dal vivo può fare la differenza in termini di qualità dell’evento. L’effetto scenico è assicurato, e gli invitati saranno allietati e coinvolti nella festa.

4 – Food & beverage selezionato

Grandi protagonisti dei matrimoni sono, senza dubbio, i menù. Per un ricevimento unico è fondamentale costruire il pranzo o la cena scegliendo accuratamente piatti buoni, gustosi e belli da vedere. Cercate di prediligere prodotti di qualità, possibilmente biologici e a km 0, magari raccontando brevemente la loro storia su una brochure posta sulla tavola. Attenzione alla selezione dei vini: un abbinamento vincente tra cibo e bevanda è un tratto originale e solitamente poco curato.

Leggi l’offerta food & beverage del Baja

5 – Un effetto speciale, per stupire gli ospiti

Un colpo ad effetto. Spezzare l’ordinaria amministrazione con una sorpresa che stupisca gli invitati e, perché no, il neo sposo o la neo sposa. Un ballo con coreografia, un gruppo di palloncini colorati liberati nell’aria, uno spettacolo di fuochi d’artificio, oppure, se il luogo del ricevimento lo consente, un arrivo scenografico con la barca o con la carrozza. Lasciate a bocca aperta gli invitati, liberate la fantasia e rendete il vostro matrimonio un giorno unico non solo per voi, ma per tutti i partecipanti.

Un matrimonio pieno di sorprese: le opportunità del Baja

Ricevi la newsletter

    Qual è la ragione del tuo messaggio?

    RistoranteLounge BarEventiLavoroFornitori

    * Ho letto e ho accettato l’informativa sul trattamento dei dati personali