
Agosto a Roma? 5 itinerari per vivere l'estate romana, con tappa al Baja
Agosto a Roma? Niente paura. Il caldo non ferma l’estate romana e neanche il Baja, che resterà aperto tutto il mese di agosto. Se avete voglia di vivervi la capitale e tutto ciò che di bello ha da offrirvi, ecco alcuni itinerari studiati per soddisfare tutte le esigenze: storia, cultura, shopping, natura, divertimento. E per regalarsi una pausa rilassante, c’è sempre l’aperitivo, la cena o il lounge bar più chic della capitale, Ovviamente sul Tevere.
Roma e il Baja non vanno mai in vacanza. Apertura straordinaria anche ad agosto, per continuare a regalarvi le emozioni e le suggestioni di una pausa in riva al Tevere. Dal tramonto fino a notte fonda, dall’aperitivo fino al luonge bar, animato da esclusivi dj set. Un’occasione imperdibile per regalarsi una pausa di piacere e relax, magari prima (o dopo) essersi tuffati nella bellezza dell’estate romana.
Di seguito, 4 originali itinerari, consigliati per vivere Roma 24 ore su 24, secondo le proprie esigenze: cultura, shopping, divertimento, natura.
Un pomeriggio di shopping nel centro di Roma, tra storia e bellezza
Via del Corso e via Cola di Rienzo sono due delle strade più rinomate dello shopping romana. Entrambe sono raggiungibili facilmente dal Baja. Prima e dopo gli acquisti, quindi, ci si può regalare il piacere di un aperitivo sulle sponde del Tevere o di una cena gustosa all’interno di un barcone inimitabile.
Via del Corso è un lunghissimo e ricco rettilineo che da piazza del Popolo (teatro di molti eventi) arriva fino a piazza Venezia. Un percorso carico di eleganza e di bellezza, un susseguirsi incessante di vetrine scintillanti, palazzi raffinati, chiese uniche. Molto diversa, ma ugualmente seducente, è via Cola di Rienza, che dal Tevere punta verso il Vaticano e la vicinissima piazza San Pietro. Angoli dove si respira l’unicità di Roma e della sua storia, gli intrecci del tempo e del potere. Un mix perfetto di antico e moderno, di classicità e contemporaneità.
Vieni a gustare l’aperitivo del Baja
Da Augusto a Goethe, la grandezza culturale di Roma
Solo una passeggiata di 10 minuti separa il Baja da tre luoghi che sintetizzano alla perfezione la grandezza culturale di Roma e che vale la pena visitare almeno una volta nella vita: l’Ara Pacis, il Mausoleo di Augusto e la Casadi Goethe. In quella che fu la capitale c’è tutto, ci sono passati tutti. Ogni strada, ogni palazzo, ogni scorcio rimanda a storie, vicende, personaggi.
La Casa di Goethe è oggi un museo di cultura tedesca, molto attivo e vivace. Anche l’Ara Pacis, oltre che il luogo dove ammirare uno dei monumenti più significativi di Roma, è uno spazio espositivo che regala sempre iniziative di rilievo eccezionale. Infine il Mausoleo di Augusto, un momento funerario di importanza straordinaria, oggi al centro di un ambizioso progetto di restauro.
Il Museo da Vinci, alla scoperta del genio di Leonardo
Una piacevole passeggiata di neanche dieci minuti separa il Baja dal Museo da Vinci, situato proprio all’inizio di Piazza del Popolo. Un luogo dal sapore magico, che celebra il genio di Leonardo da Vinci, attraverso le sue invenzioni più stupefacenti. Un gruppo di prestigiosi artigiani italiani, infatti, hanno dato vita ai suoi progetti: macchine interattive che lasciano a bocca aperta adulti e bambini.
Vivi l’emozione di una cena in riva al Tevere
Villa Borghese, il cuore verde di Roma
Il fascino raffinato del Baja si sposa alla perfezione con l’eleganza naturale di Villa Borghese, forse il parco più famoso di Roma, certamente il più celebrato. Basta una breve passeggiata, dalle sponde del Tevere, per raggiungerlo. Un polmone verde in cui perdersi, attraversando prati e viali che mescolano sapientemente arte e natura. Un itinerario adatto a tutte le età, dai bambini fino ai nonni; ideale per conquistare un po’ di fresco nella calda estate romana. Villa Borghese è chiamato anche il Parco dei Musei, perché ne custodisce più di uno. Il più celebre, nonché imperdibile, è senza dubbio la Galleria Borghese.
Explora, divertimento formato bambino
Il Baja, con il suo aspetto magico e la sua posizione unica, riesca ad incantare anche i bambini. Per questo può essere perfetto per concludere un pomeriggio all’insegna del divertimento, passato a scorrazzare dentro Explora, il Museo dei Bambini. Uno spazio studiato ad arte con un padiglione espositivo, una cucina dedicata ai laboratori di educazione alimentare, un’area verde ad accesso gratuito attrezzata con giochi e mostre fotografiche e una libreria. Tutto rigorosamente a misura di bambino.
Ricevi la newsletter
Contattaci per maggiori informazioni e richiedere un preventivo